La guerra è ciò che accade quando il linguaggio fallisce.”
Margaret Atwood
Le attività dei team building virtuali sulla gestione del conflitto stimolano lo sviluppo delle abilità di prevenzione, gestione, riduzione e risoluzione delle possibili conflittualità, interne ed esterne ad un gruppo.
Il team coinvolto viene messo alla prova, attraverso “giochi digitali” in situazioni di conflitto verosimili da risolvere con le proprie risorse, con alti livelli di coinvolgimento emotivo.
Leggi l’articolo su come prevenire i conflitti in azienda con il team building: /it/news/prevenire-conflitti-in-azienda
Alcuni esempi:
- guerra e pace
- passo prima io
- oltre le regole
- il congresso mondiale
- gli ambasciatori
Quanto dura?
L’attività può durare
- 2 ore
- 4 ore (half day)
- 8 ore (percorso)
(4 moduli da 2 ore)
È inclusa la personalizzazione dei contenuti tecnico-didattici, dell’agenda, delle attività e dei materiali didattici.
Come si adatta alle mie esigenze?
Durante tutta la durata del team building ci sarà la possibilità di una co-docenza, di docenze alternate con più trainer o di docenze in più classi parallele.
Hai la possibilità di richiedere:
- Materiali didattici digitali
- Video-registrazioni
- Area web riservata
Di quanti docenti/facilitatori ho bisogno?
- 1 trainer/facilitatore – da 6 a 50 partecipanti
- 2 trainer/facilitatori – da 16 a 100 partecipanti
- 3 trainer/facilitatore – da 24 a 150 partecipanti