Cooking team building: 15 idee per esperienze in cucina

cooking-team-building

Share:

Tabella dei Contenuti

Si sa, il cibo è una passione che accomuna tutti gli italiani e di cui si può fare ampio sfoggio con i nostri amici e conoscenti che vivono all’estero.

Il cibo unisce, emoziona e crea connessioni autentiche.

Cucinare insieme, infatti, non è solo un momento di convivialità, ma anche una potente leva per rafforzare la collaborazione all’interno di un gruppo di lavoro.

Per questo motivo, sempre più aziende scelgono il cooking team building come strumento per potenziare la comunicazione, la leadership diffusa e lo spirito di squadra.

Dalle sfide in cucina alle esperienze solidali come cucinare per gli altri, passando per giochi di cucina divertenti e creativi come il Food & Wine iPad game, ogni attività rappresenta un’opportunità concreta per sviluppare competenze trasversali, rilassarsi e costruire legami duraturi.

Il culinary team building non si limita alla preparazione di ricette: è un vero e proprio laboratorio relazionale, dove manualità, intuito e collaborazione si fondono in un’esperienza coinvolgente, memorabile e ad alto tasso di energia.

Che si tratti di una pasta class a Roma, una pizza class a Napoli, un cocktail team building o un corso di cucina tradizionale in un viaggio incentive, il team building in cucina è oggi una delle attività più efficaci per rafforzare i gruppi e dare valore al capitale umano.

In questa guida scoprirai 15 idee di team building food, per esperienze in cucina e non, pensate per tutti i gusti: giochi culinari, show cooking, laboratori, degustazioni e giochi di ricette di cucina capaci di far crescere il tuo team… cucchiaio dopo cucchiaio.

Il valore del culinary team building

Nel mondo del lavoro moderno, il cooking team building è diventato uno strumento potente per rafforzare le relazioni, sviluppare soft skill e creare un clima aziendale positivo.

Ma cosa rende queste esperienze così efficaci?

Il segreto è semplice: cucinare insieme unisce gioco, apprendimento e gusto in un’attività autentica e memorabile.

Ogni piatto diventa un’occasione per condividere responsabilità, valorizzare i talenti del gruppo e creare un momento di benessere collettivo.

In questa guida ti presentiamo 15 idee di team building in cucina selezionate tra le più apprezzate dalle aziende: esperienze coinvolgenti, creative e personalizzabili, pensate per stimolare la collaborazione attraverso le attività culinarie più originali.

Che tu stia cercando un’idea per il prossimo evento aziendale, un’esperienza di team cooking a Roma, a Milano o in tutta Italia, oppure un format per un viaggio incentive, qui troverai spunti concreti per rafforzare il tuo team… cucinando!

Cooking Class e Laboratori di Cucina

Cooking team building

Il cuore del cooking team building batte nella condivisione, nella collaborazione e, soprattutto, nel divertimento tra i fornelli

Le cooking class e i laboratori culinari sono esperienze ideali per chi desidera cucinare insieme, imparare nuove ricette e scoprire come la cucina possa diventare un potente strumento di team building.

Queste attività culinarie trasformano il gruppo in una brigata di cucina affiatata, in cui ogni partecipante contribuisce con le proprie abilità alla preparazione del piatto finale.

Un format perfetto per sviluppare spirito di squadra, creatività e competenze relazionali.

1. Cooking class aziendale

La cooking class aziendale è il format perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e partecipativa. I team si dividono in brigate e si cimentano nella preparazione di un menu completo: antipasto, primo, secondo e dolce oppure piatti tipici regionali.

Impastare, cuocere, assaggiare: cucinare insieme stimola il senso di appartenenza, la collaborazione e la fiducia. Il momento della degustazione finale diventa l’occasione per condividere il risultato, le emozioni e tante risate.

Questa attività si adatta a ogni esigenza logistica ed è perfetta per chi cerca team building cucina a Roma, cooking team building Milano o in altre città d’Italia.

2. Pasta class a Roma

Un laboratorio pratico e conviviale per imparare a fare la pasta fresca come una volta, nel cuore della Capitale. Stendere, tagliare, arrotolare: ogni gesto richiama la tradizione e il piacere di creare qualcosa con le proprie mani.

Perfetta per rafforzare la connessione tra colleghi e stimolare la manualità, questa attività combina il fascino della cucina romana con la semplicità dei giochi di cucina senza tempo.

3. Pizza Class

La Pizza Class è un grande classico dei giochi di cucina divertenti, ideale per creare un’atmosfera rilassata e partecipativa.

I partecipanti preparano l’impasto, lo farciscono a piacere e lo cuociono nel forno: un percorso creativo che premia la collaborazione e la fantasia.

Un’esperienza perfetta per rafforzare i legami tra colleghi e imparare a collaborare con il sorriso.

Sfide in cucina

Per chi ama l’adrenalina dei giochi di gara di cucina e vuole mettere alla prova le proprie abilità culinarie in una sfida tutta da vivere, le sfide in cucina rappresentano la formula ideale.

Questi format sono pensati per stimolare il problem solving, la capacità di lavorare sotto pressione e la gestione del tempo, mantenendo sempre alta la motivazione del gruppo.

Le attività competitive danno spazio alla creatività culinaria, promuovendo la collaborazione attraverso il gioco e l’allegria. Un modo originale per imparare a gestire ruoli e responsabilità all’interno del team  divertendosi.

4. Ingredienti a sorpresa 

Uno dei format più dinamici di cooking team building: ogni team riceve una serie di ingredienti a sorpresa e un tempo limite per ideare, cucinare e impiattare una ricetta da veri chef.

Creatività, velocità e cooperazione sono essenziali per vincere questa sfida all’ultimo assaggio.

Perfetta per eventi aziendali indoor e per chi cerca idee di cucina dal forte impatto esperienziale.

Format attualmente disponibile a Milano e a Bologna.

5. Team Cooking Experience (anche virtuale)

Una lezione di cucina in presenza o in streaming condotta da uno chef professionista, che guida il gruppo passo dopo passo nella realizzazione di un piatto unico.

Il team si suddivide ruoli e responsabilità: chi taglia, chi cuoce, chi impiatta.

In versione virtuale, ognuno cucina da casa ma segue la stessa ricetta, condividendo il risultato in video.

Un’esperienza che unisce la creatività alla precisione, adattissima per team cooking da remoto.

6. iPad Food & Wine

Un’attività interattiva che unisce culinary team building e tecnologia.

Le squadre, dotate di iPad, affrontano missioni legate al cibo e al vino, esplorando cultura enogastronomica e territorio con quiz, giochi fotografici e sfide a tema.

Un’esperienza perfetta per chi cerca un team building in cucina che sia anche digital, coinvolgente e ad alto tasso di apprendimento.

Mixology e degustazioni

Cocktail team building

Per un team building elegante e sensoriale, le esperienze legate al mondo del vino e della mixology sono una scelta perfetta.

Queste attività culinarie favoriscono la condivisione, il dialogo e il piacere della scoperta reciproca, tra aromi, sfide creative e brindisi finali.

7. Wine Team Building

Il wine team building è una vera esperienza immersiva.

Attraverso degustazioni guidate, quiz sensoriali e giochi a tema, i partecipanti imparano a riconoscere aromi, condividono impressioni e collaborano per completare prove legate al mondo del vino.

Un format ideale per rafforzare la comunicazione e il pensiero critico, in un ambiente rilassato e stimolante.

Perfetto per chi cerca attività che uniscono gusto e apprendimento.

8. Cocktail Team Building

Shaker, ghiaccio e un pizzico di creatività!

Nel cocktail team building ogni partecipante si trasforma in barman per un giorno, imparando a creare drink originali con l’aiuto di esperti mixologist.

Questa attività unisce precisione, estetica e collaborazione. Un’occasione perfetta per esercitare la comunicazione e la manualità in un contesto leggero, conviviale e altamente instagrammabile.

Un format ideale per chi cerca giochi culinari innovativi e catering team building esperienziali.

9. Crea il tuo Vino

Un’attività creativa e raffinata che unisce degustazione, blended wine e branding.

Le squadre partecipano a una degustazione guidata, poi creano il proprio vino personalizzato, ideano l’etichetta e presentano il prodotto alla “giuria”.

Un’esperienza che stimola la narrazione, la cooperazione e il pensiero strategico.

Ideale per consolidare le dinamiche di gruppo in modo originale ed elegante.

10. Degustazione al buio

La degustazione al buio è un format esperienziale che rielabora la classica cena al buio in chiave interattiva e multisensoriale.

Nel buio della sala, i team affrontano prove a base di appetizer gourmet e vini serviti in calici neri, affidandosi solo a gusto, olfatto e comunicazione.

Tra le sfide: ice-breaker olfattivo, mystery appetizer, wine quiz, texture puzzle e plating alla cieca.

Il percorso si chiude con un reveal e un debrief facilitato che aiuta a riflettere su fiducia, ascolto e collaborazione “senza vista”.

Un’attività intensa e originale, perfetta per allenare il team… anche al buio.

Team Building cucina tradizionale

Dipendenti durante cooking team building

Unire la forza del team alla scoperta della cucina locale è uno dei modi più efficaci per generare valore durante un viaggio incentive.

In queste esperienze, la cucina tradizionale diventa veicolo di apprendimento, scoperta e connessione, trasformando ogni attività in un momento autentico di scambio e collaborazione.

Il team si immerge nei sapori del territorio, riscopre gesti antichi e valorizza la cultura gastronomica locale vivendo tutto questo insieme.

11. Food Tour Guidato

Una passeggiata tra i sapori del territorio per scoprire tradizioni, storie e prodotti locali.

Guidati da esperti del gusto, i team attraversano mercati storici, botteghe e ristoranti tipici, con tappe golose, assaggi guidati e quiz a tema.

Un’attività che stimola la condivisione, la curiosità e trasforma il viaggio in un’occasione per allenare l’ascolto attivo e lo spirito di gruppo.

12. Corso di cucina tradizionale (nei viaggi incentive)

Un’attività coinvolgente che porta il team nella cucina delle tradizioni locali, sia in Italia che all’estero.

In gruppi, i partecipanti preparano piatti tipici della regione in cui si trovano, affiancati da cuochi locali e custodi della tradizione.

Un’esperienza che unisce manualità, storytelling e relazione, e che valorizza il capitale umano attraverso la lente della cultura gastronomica italiana, e non solo.

Nei viaggi incentive in Marocco, ad esempio, è possibile partecipare a un corso di cucina marocchina a Marrakech o Fez, preparando in team piatti iconici come il tajine, il couscous e la pastilla.

Un modo unico per collaborare seguendo antiche ricette, tra aromi avvolgenti e convivialità autentica.

Oppure vivere le lezioni di cucina berbera a Essaouira, in un’atmosfera intima e tradizionale, dove ogni gesto trasmette sapienza e accoglienza.

In Spagna, invece, un format amatissimo è la Paella Cooking Experience a La Boqueria, nel cuore pulsante di Barcellona.

Qui il team seleziona gli ingredienti al celebre mercato alimentare e, guidato da uno chef locale, cucina insieme tapas e la tipica paella valenciana, imparando anche a preparare la sangria fatta in casa.

Un’attività ideale per immergersi nella cultura spagnola e rafforzare la collaborazione in modo gustoso e memorabile.

Che si tratti di sapori mediterranei, nordafricani o regionali italiani, il team building in cucina all’interno di un viaggio incentive è la perfetta combinazione di apprendimento, esplorazione e condivisione.

Un’esperienza autentica e multisensoriale che lascia il segno nel gruppo, cucchiaio dopo cucchiaio.

13. Orecchiette con le Nonne a Bari

Nel cuore dei vicoli di Bari vecchia, le “nonne” del quartiere aprono le loro case per un laboratorio autentico e indimenticabile.

Mani che impastano, storie che si intrecciano, profumi che conquistano: le orecchiette diventano un gioco culinario carico di significato e connessione.

Un’attività ideale per team che desiderano vivere un’esperienza vera, emozionante e fortemente radicata nel territorio.

Cena team building

Condividere un pasto è uno dei gesti più antichi e potenti per creare connessione.

Le cene team building trasformano questo momento conviviale in un’esperienza strategica per rafforzare le relazioni tra colleghi, favorire il dialogo e alimentare un clima di fiducia e collaborazione.

Che si tratti di una cena con delitto, di una cena al buio o semplicemente di un pasto conclusivo dopo un’attività culinaria condivisa, la cena rappresenta lo spazio ideale per rilassarsi, raccontarsi e celebrare i successi del team.

In un contesto informale, le barriere si abbassano, le conversazioni si fanno più autentiche e la squadra ritrova energia e coesione.

Includere una cena aziendale nel tuo prossimo evento di team building è una scelta vincente per trasformare il “dopo attività” in un momento memorabile e strategico.

14. Cena con delitto

Intrigo, mistero e gusto: la Cena con Delitto è un’attività perfetta per trasformare una serata aziendale in un evento coinvolgente e memorabile.

Durante il pasto, attori professionisti interpretano personaggi sospetti e inscenano un crimine.

I partecipanti, divisi in squadre, dovranno ascoltare indizi, interrogare i sospetti, unire i puntini e risolvere il caso!

Una cena interattiva che stimola problem solving, pensiero laterale e collaborazione, mentre si degustano piatti deliziosi in compagnia.

Ideale per team building aziendali in occasione di cene di Natale, eventi annuali o momenti celebrativi, questa esperienza porta i giochi di cucina divertenti a un nuovo livello.

Cooking Team Building con Impatto Sociale

Unire il piacere di cucinare insieme al valore della solidarietà è possibile grazie ai cooking team building con impatto sociale.

Queste attività trasformano la cucina in uno strumento di consapevolezza, generosità e connessione profonda con il territorio e la comunità.

15. Un Giorno da Volontario – Cucina Solidale con Caritas

Fare squadra per fare del bene.

Un Giorno da Volontario è un’attività solidale che, pur non essendo un vero e proprio cooking team building, usa il cibo come strumento di valore e connessione.

In collaborazione con realtà come Caritas, i partecipanti si impegnano nella preparazione di pacchi solidali, raccolta di beni alimentari o supporto in cucine sociali, per aiutare chi si trova in difficoltà.

Questa esperienza alimenta lo spirito di gruppo, promuove l’empatia e rafforza la cultura aziendale attraverso valori condivisi come responsabilità, cura e impatto sociale.

Un’attività ideale per chi vuole che il proprio team building abbia un significato profondo e generativo.

Bonus: un’ultima idea per chi è arrivato fino in fondo

Hai letto tutte le 15 idee di cooking team building? Ottimo, ma ne abbiamo ancora una: un piccolo extra pensato per chi ama sperimentare sempre qualcosa di nuovo.

16. Street-Food Creativo 

In questo team building, i partecipanti diventano creatori di un proprio concept di street food.

Ogni team immagina, cucina e racconta il proprio micro-brand gastronomico, trasformando un’idea in un’esperienza da condividere e… assaggiare!

Le fasi del gioco includono:

  • Concept & branding: nome, logo, stile e proposta culinaria;
  • Realizzazione del piatto con supporto degli chef;
  • Allestimento dello stand con menu board e decorazioni;
  • Presentazione e pitch davanti agli altri team.

Il gran finale? Una vera street food experience aziendale, in cui tutti assaggiano, votano e celebrano i concept più riusciti.

Un format che unisce cucina, comunicazione e storytelling in un’esperienza divertente e memorabile, perfetta per team che vogliono mettersi alla prova in modo non convenzionale.

Perché scegliere un cooking team building per la tua azienda

Team building culinario

Il cooking team building aziendale è una delle attività più complete e coinvolgenti per rafforzare le dinamiche di gruppo, valorizzare i talenti individuali e stimolare la comunicazione all’interno dei team.

Cucinare insieme non è solo un’occasione per divertirsi, ma un potente esercizio di collaborazione, ascolto e leadership condivisa.

Dalla creazione di un menù, alla gestione dei tempi, fino all’assaggio finale, ogni fase richiede impegno e partecipazione attiva.

Che tu scelga una pizza class a Napoli, una cooking class a Roma, un’esperienza gourmet a Milano o una sfida con ingredienti a sorpresa, il team building cooking rappresenta un’opportunità concreta per far crescere il tuo team.

Organizzare un Cooking Team Building con SunnyWay

Scegliere un cooking team building con SunnyWay significa trasformare un momento conviviale in un’esperienza formativa, emozionante e ad alto impatto relazionale.

Da oltre 25 anni accompagniamo aziende italiane e internazionali in percorsi di team building personalizzati, progettati per unire apprendimento, divertimento e crescita del gruppo.

Con il nostro approccio esperienziale, ogni attività culinaria diventa l’occasione per allenare soft skill fondamentali come ascolto, leadership, comunicazione, gestione dello stress e problem solving.

Alla guida creativa dei nostri progetti c’è Elio Zoccarato, coach professionista AICP e direttore creativo di SunnyWay.

I format SunnyWay sono modulabili, inclusivi e pensati per valorizzare la cultura aziendale: che si tratti di un evento incentive all’estero o di una cena aziendale con show cooking, studiamo ogni dettaglio per garantire un’esperienza memorabile.

Collaboriamo con chef professionisti, facilitatori esperti e partner sul territorio per offrire attività di qualità, capaci di lasciare un segno duraturo nelle persone e nei team.

Contatta SunnyWay per il tuo cooking team building aziendale e scopri quanto può essere potente cucinare insieme per crescere davvero.

Scopri le attività di Team Building di Sunny Way

Format innovativi e costruiti su misura per migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Screenshot
Indoor
team-building-outdoor
Outdoor
Cinecitta1
Formativi
Sociali&green
Sociali & Green
TB virtuali e ibridi
Virtuali & Ibridi
Logo White sunnywayteambuilding

Energy at Work

Scopri i nostri Team Building per rafforzare la collaborazione, migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Share:

Articoli correlati

Idee e informazioni dal mondo della formazione esperienziale per le aziende.

A caccia di opportunità? Resta aggiornato

Novità del settore, bandi per la formazione e attività di SunnyWay al servizio dei Team di tutta Italia 

    Logo White sunnywayteambuilding
    Cerca