Il mondo si trova di fronte a molteplici sfide in termini di sostenibilità, le quali rappresentano una minaccia per il futuro del nostro pianeta. Queste problematiche spesso sono difficili da comprendere senza un’esperienza diretta delle conseguenze sull’ambiente.
The Green Job è l’attività di team building che offre ai partecipanti l’opportunità di conoscere le esperienze e le sfide legate alla sostenibilità che le persone affrontano a livello globale, grazie all’apprendimento immersivo in ambienti digitali.
Gli strumenti digitali hanno il potenziale per supportare i team nello sviluppo di una comprensione approfondita di diversi contesti, attraverso esperienze coinvolgenti che rappresentano scenari del mondo reale.
Cosa sono gli escape games
Gli escape games rappresentano una forma innovativa di team building, coinvolgendo i partecipanti in avvincenti enigmi da risolvere entro un tempo prestabilito. Ispirati alle escape room, offrono un ambiente unico in cui i membri del team devono collaborare, comunicare e mettere in pratica le proprie abilità di problem solving.
Questi giochi nutrono la coesione e la fiducia tra i colleghi, migliorando così l’efficacia del team nel lavoro di squadra. Ogni enigma all’interno di questi giochi richiede un approccio strategico e creativo per essere risolto, aiutando i partecipanti a migliorare le proprie capacità di problem solving, trasferibili poi in situazioni lavorative quotidiane.
Cos’è The Green Job
The Green Job è un’attività di team building che unisce tecnologia e sostenibilità in un’avventura coinvolgente. Si tratta di un escape game urbano con iPad, progettato per mettere alla prova le abilità di collaborazione, problem solving e creatività dei partecipanti.
In questo gioco, i partecipanti vengono divisi in team e a ciascuno viene assegnato un iPad che funge da guida durante l’esperienza. Attraverso l’uso della realtà aumentata e di un kit di strumenti, i team affrontano una serie di sfide e enigmi lungo il percorso del gioco.
- App e geo-localizzazione
Avrete a disposizione un tablet con chat interna, scanner di QR code, mappa interattiva dei luoghi visitati da Luca e il suo diario con gli appunti degli ultimi giorni. - Enigmi e codici segreti
Quiz, puzzle e prove di logica metteranno alla prova la vostra capacità di collaborazione e adattamento. - Tempo e coordinazione
Ogni tappa è fondamentale e la velocità è essenziale. Per portare a termine l’inchiesta e salvare l’ambiente, dovrete coordinarvi al meglio con il vostro team.
Come riuscire nell’impresa
Teamworking e spirito green: i benefici per la vostra azienda
- Sviluppo delle Soft Skill: affrontare sfide complesse permettendo così di allenare problem solving, comunicazione efficace e leadership condivisa.
- Conoscenza reciproca: nel corso del team building, i partecipanti imparano a fidarsi l’uno dell’altro, a rispettare i diversi ruoli e a valorizzare i punti di forza di ciascuno.
- Focus su obiettivi comuni: il gioco dimostra come un gruppo unito e motivato possa raggiungere risultati concreti, anche sotto pressione.
- Sensibilità ambientale: le prove a tema ecologico invitano a riflettere sul nostro impatto quotidiano e su quello delle grandi aziende, spronando a scegliere soluzioni più sostenibili.
Perché “The Green Job”?
- Un Team unito fa la differenza: gli sforzi combinati di tutti possono cambiare le sorti di un’indagine e di un’azienda.
- Proteggere la terra è proteggere noi stessi: ogni politica aziendale incide sul futuro del pianeta; la consapevolezza di ciò può orientare strategie più etiche e sostenibili.
- Consapevolezza Ambientale: mentre risolvete enigmi e correte contro il tempo, vi immergerete in un vero e proprio reportage d’inchiesta su temi di eco-sostenibilità, acquisendo maggiore sensibilità sugli effetti delle scelte aziendali sull’ambiente.
- Crescita personale e professionale: attraverso enigmi e sfide, i partecipanti sviluppano competenze di problem solving, rafforzano la comunicazione e scoprono l’importanza del lavoro di squadra.
- Coinvolgimento attivo: l’aspetto immersivo dell’escape game stimola l’attenzione e il teamworking, offrendo un ricordo duraturo e un messaggio forte sulla responsabilità ecologica di ognuno.

Il Contesto di The Green Job
Un’inchiesta giornalistica tra le vie della città: la storia
Siete chiamati dalla redazione dell’EcoLogico, un giornale impegnato da anni contro l’inquinamento, perché Luca Mancini, un freelance che collabora spesso con la redazione, è misteriosamente scomparso.
Luca stava indagando su un’azienda che, dietro una facciata “green”, nascondeva operazioni dannose per l’aria, l’acqua e la terra, guadagnando a spese dell’ambiente.
Ma prima di sparire, ha lasciato un diario con indizi sull’inchiesta e un iPad con tracce criptate, note e video che svelano la verità su questa azienda.
Starà a voi sbloccare questi file, trovare gli indizi nascosti negli appunti del suo diario e completare l’inchiesta, spostandovi tra le vie della città alla ricerca di prove decisive.
La vostra missione sarà cruciale per proteggere il pianeta e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.
Il futuro del pianeta è nelle mani dei partecipanti, che rappresentano l’ultima linea di difesa contro le minacce ambientali.
The Green Job non è solo un’attività, ma una missione cruciale per salvare il mondo.
Con la realtà aumentata come alleato e la determinazione come guida, i partecipanti sono chiamati a immergersi nell’escape game urbano più coinvolgente mai creato e a dimostrare che il pianeta può contare su di loro.
The Green Job e la missione per un team building sostenibile
Perché “The Green Job”?
Coinvolgimento attivo: l’aspetto immersivo dell’escape game stimola l’attenzione e il teamworking, offrendo un ricordo duraturo e un messaggio forte sulla responsabilità ecologica di ognuno.
Un Team unito fa la differenza: gli sforzi combinati di tutti possono cambiare le sorti di un’indagine – e di un’azienda.
Proteggere la terra è proteggere noi stessi: ogni politica aziendale incide sul futuro del pianeta; la consapevolezza di ciò può orientare strategie più etiche e sostenibili.
Consapevolezza Ambientale: mentre risolvete enigmi e correte contro il tempo, vi immergerete in un vero e proprio reportage d’inchiesta su temi di eco-sostenibilità, acquisendo maggiore sensibilità sugli effetti delle scelte aziendali sull’ambiente.
Crescita personale e professionale: attraverso enigmi e sfide, i partecipanti sviluppano competenze di problem solving, rafforzano la comunicazione e scoprono l’importanza del lavoro di squadra.
Esempi di mini game integrati
Durante la missione di The Green Job, i partecipanti si trovano di fronte a una serie di mini game integrati per seguire gli indizi lasciati da Luca, il giornalista scomparso.
Uno di questi mini game riguarda il recupero di batterie portatili smaltite in modo non corretto. Con solo il 48% delle batterie correttamente smaltite in Europa, il resto rappresenta una minaccia per l’ambiente, inquinando i corsi d’acqua e danneggiando gli ecosistemi. Una pila può contaminare più di 1000 litri d’acqua, evidenziando l’importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici.
Questi esempi di mini game integrati offrono una panoramica delle sfide coinvolgenti e stimolanti che i partecipanti affrontano durante The Green Job, rendendo l’esperienza di team building non solo divertente, ma anche educativa e gratificante.
I Vantaggi di The Green Job
The Green Job offre una serie di vantaggi unici che lo rendono non solo un’esperienza divertente, ma anche un’opportunità formativa e sostenibile per i partecipanti.
Grazie all’utilizzo della realtà aumentata, i partecipanti possono immergersi completamente in scenari che simulano sfide ambientali reali, consentendo loro di acquisire una comprensione più profonda delle questioni legate alla sostenibilità.
Questo approccio immersivo favorisce un apprendimento coinvolgente e memorabile. Inoltre, l’attività promuove la collaborazione e il lavoro di squadra, poiché i partecipanti devono lavorare insieme in team per affrontare le sfide ambientali presentate durante il gioco.
Questo favorisce lo sviluppo di competenze collaborative essenziali per affrontare i problemi ambientali in modo efficace e creativo. I partecipanti hanno l’opportunità di sviluppare abilità investigative mentre cercano indizi e risolvono enigmi durante il gioco.
Queste abilità possono essere applicate anche in contesti reali di problem-solving ambientale, fornendo ai partecipanti competenze pratiche e utili per affrontare sfide ambientali nella vita di tutti i giorni.
Infine, l’elemento ludico dell’escape game urbano aumenta l’engagement dei partecipanti, rendendo l’apprendimento più efficace e memorabile.
Questo rende The Green Job non solo un’attività divertente, ma anche un potente strumento educativo per sensibilizzare e formare individui sulla sostenibilità ambientale, contribuendo così a promuovere un futuro più sostenibile per tutti.
Perché scegliere SunnyWay per il tuo team building sostenibile
In SunnyWay ci occupiamo da 25 anni di organizzare le migliori attività di team building personalizzate per le aziende che desiderano partecipare ad esperienze di valore per il proprio team.
Ci impegniamo per offrirvi delle iniziative efficaci, non convenzionali e in grado di avere un impatto positivo su tutti i membri del team.
Il nostro direttore creativo Elio Zoccarato è un coach strategico professionista, iscritto in AICP (Associazione Italiana Coaching Professionisti).
Il nostro staff guiderà te e il tuo team per tutta l’attività, predisponendo accuratamente l’organizzazione della tua esperienza di team building nei minimi dettagli.