Team Building: 8 consigli per scegliere l’agenzia giusta

ottodomande

Share:

Tabella dei Contenuti

Team Building: 8 consigli spassionati per capire in pochi passi se hai scelto un esperto per formare il tuo team.

Chi si mette alla ricerca di un consulente per fare un team building, non sempre riesce a comprendere se chi ha di fronte è un professionista o un animatore che si è improvvisato formatore. Come scoprirlo? Vediamolo in otto semplici domande.

 

Fa molte domande in fase di briefing?

Buon segno! Sa che è indispensabile conoscere il target e contestualizzare l’evento, e che una corretta analisi dei bisogni gli permetterà una precisa progettazione.

 

Propone sempre le stesse attività di team building a prescindere dagli obiettivi?

Diffidate! O ha una scelta limitata, o, peggio, non sa abbinare al vostro obiettivo un’attività pertinente.  Il team building “deve” essere personalizzato, soluzioni standardizzate difficilmente possono soddisfare le problematiche di una realtà specifica.

 

Rispetta i tempi di consegna del progetto?

Ottimo, vuol dire che anche il lavoro sul campo sarà fatto nei tempi concordati.

 

Presenta un preventivo di costi specifici?

Chiarire bene le voci di costo eventuali che il cliente dovrà ancora sostenere, non permetterà sorprese sul consuntivo.

 

Prevede un back up per ogni situazione?

Il professionista di team building non si fa trovare impreparato nell’affrontare le emergenze. Prepara un piano (e qualche volta anche più d’uno) nel caso di cambiamenti climatici e delle attività di riserva da proporre al gruppo nel caso lo reputi necessario.

 

Insiste sull’importanza del de briefing?

E’ il momento più importante al quale un professionista di team building deve dedicare il tempo necessario per garantire il successo dell’attività.

 

Ha avuto esperienze di formazione in aula?

Le conoscenze acquisite da questo tipo di formazione permettono al professionista di completare le sue conoscenze sulle dinamiche di gruppo.

 

Consiglia un’attività di follow up?

Giusto! E’ importantissima per non rendere inutile l’esperienza outdoor, riportando i risultati ottenuti nell’ambiente lavorativo.

 

Avete qualche altro consiglio? Fatecelo sapere!

Elio Zoccarato

 

Scopri le attività di Team Building di Sunny Way

Format innovativi e costruiti su misura per migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Screenshot
Indoor
team-building-outdoor
Outdoor
Cinecitta1
Formativi
Sociali&green
Sociali & Green
TB virtuali e ibridi
Virtuali & Ibridi
Logo White sunnywayteambuilding

Energy at Work

Scopri i nostri Team Building per rafforzare la collaborazione, migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Share:

Articoli correlati

Idee e informazioni dal mondo della formazione esperienziale per le aziende.

A caccia di opportunità? Resta aggiornato

Novità del settore, bandi per la formazione e attività di SunnyWay al servizio dei Team di tutta Italia 

    Logo White sunnywayteambuilding
    Cerca