City Challenge: un team building ispirato allo show che gira il mondo

city-challenge

Share:

Tabella dei Contenuti

City Challenge: divertimento, sfide e crescita in un dinamico team building

Un nuovo team building ricco di emozioni e divertimento, per crescere in maniera condivisa con il tuo team: City Challenge.

Questo team building prevede numerose prove emozionanti da affrontare collaborando insieme. Vengono stimolate numerose soft skills, dal problem solving al time management. Scopri di più su questo team building nel nostro articolo!

City Challenge: divertimento, sfide e crescita in un dinamico team building

Parti per un’avventura straordinaria con City Challenge! Questo nuovo format di team building vede i partecipanti impegnati in un’attività innovativa ricca di sfide e di colpi di scena.

Anche il tuo gruppo aziendale sarà coinvolto in un’esperienza di sfida ma anche di divertimento, affrontando un percorso e delle prove che personalizzeremo insieme.

Uno dei più grandi vantaggi di City Challenge è la sconfinata possibilità di personalizzazione. Il team building può essere svolto in qualsiasi città italiana, scegliendo il percorso in cui coinvolgere i partecipanti.

Vuoi regalare ai tuoi dipendenti un’esperienza di team building unica? Organizziamo questo team building anche all’estero!

Anche le prove di City Challenge sono tutte completamente personalizzabili: sceglieremo le sfide sulla base delle necessità del tuo team e tenendo in considerazione i temi su cui la squadra desidera lavorare e le soft skills da sviluppare.

Come funziona il team building City Challenge

Il team si impegna in un percorso costellato da prove e sfide e la mappa fornita ai partecipanti prevede diverse tappe da raggiungere consecutivamente. Al raggiungimento di una tappa, i partecipanti dovranno portare a termine con successo la prova proposta. Solo a questo punto potranno sapere qual è la prossima meta del loro viaggio.

Le sfide proposte in ogni tappa serviranno per migliorare alcune soft skills chiave, che giocano un ruolo fondamentale nel contesto lavorativo di ogni giorno.

Pur essendo un team building molto dinamico, City Challenge non dichiara vincitore il team che per primo taglia il traguardo. Per rendere la sfida più equa ed equilibrata, il vincitore viene decretato sulla base dei punti accumulati durante tutto il percorso, sommando i punteggi attribuiti nelle varie prove.

Vince la squadra che, alla fine delle prove e dopo l’ultima tappa, ha guadagnato il maggior numero di punti.

Chi può partecipare

City Challenge è un team building che non pone particolari limiti a chi vi prende parte. Grazie alla forte personalizzazione, è possibile definire insieme ai nostri collaboratori un percorso che rispetti le necessità e le condizioni fisiche di tutti.

Come abbiamo specificato in precedenza, il team building in questo caso non si basa solo sulla velocità e la prestanza fisica di una squadra, ma valuta la prova nel suo complesso attribuendo punti per ogni enigma risolto o missione portata a termine.

City Challenge è inoltre un format adatto a gruppi aziendali di ogni dimensione. Il percorso da svolgere è personalizzabile anche tenendo conto del numero di partecipanti. Questo team building, infatti, può essere svolto da gruppi compresi tra gli 8 e i 400 partecipanti!

Quali benefici porta al team

City Challenge è un team building divertente, dinamico ed emozionante, ma è pensato anche per generare effetti positivi sui partecipanti e sulla performance aziendale.

Tutte le prove proposte sono pensate per stimolare lo sviluppo di soft skill quali:

  • Comunicazione;
  • Collaborazione;
  • Problem solving;
  • Fiducia reciproca;
  • Pensiero creativo e laterale.

Questo team building prevede inoltre un limite temporale entro cui portare a termine le missioni e dunque il viaggio: questo lieve stress incentiva la possibilità di migliorare le proprie abilità di time management.

City Challenge è uno dei migliori team building fuori dall’ufficio da proporre alla tua squadra aziendale.

Come esperti di dinamiche aziendali, consigliamo sempre di svolgere, quando possibile, un’esperienza di team building al di fuori dell’ufficio. Questa decisione, infatti, può generare importanti effetti sulle dinamiche di lavoro per numerose ragioni.

Innanzitutto, la possibilità di interagire con i colleghi al di fuori dell’ambiente a cui si è abituati aiuta a uscire dalla propria zona di comfort e consente così un pensiero più creativo e la possibilità di uscire fuori dagli schemi, incoraggiando comportamenti e pensieri innovativi.

Uscire dal contesto di lavoro tradizionale, inoltre, favorisce una migliore conoscenza reciproca dei partecipanti, dando la possibilità di instaurare un miglior rapporto di fiducia.

City Challenge propone inoltre delle prove fuori dal comune: anche questo è un modo per portare il team lavorativo al di fuori del proprio contesto di lavoro abituale, incoraggiando tutti a pensare in modo più creativo. Anche sul lavoro, infatti, può accadere di trovarsi ad affrontare task nuovi o inusuali: in questa situazione è necessaria una spiccata flessibilità mentale per svolgere al meglio il compito.

In conclusione, questo team building permette di migliorare o acquisire delle soft skills di fondamentale importanza per il mondo lavorativo. Tornando al proprio lavoro quotidiano, i partecipanti saranno in grado di cogliere il meglio da questo team building.

Ricorderanno le prove affrontate, i metodi innovativi utilizzati, la possibilità di contare sul proprio collega e risolvere insieme un compito difficile: tutto questo diventerà parte integrante del proprio metodo di lavoro quotidiano.

Oltre a questo, i partecipanti creeranno meravigliosi ricordi condivisi, che diventeranno la base del proprio rapporto di fiducia, rendendo così la collaborazione ancora più efficace.

Perché scegliere SunnyWay

In SunnyWay ci occupiamo da 25 anni di organizzare le migliori attività di team building personalizzate per le aziende che desiderano partecipare ad esperienze di valore per il proprio team.

Ci impegniamo per offrirvi delle iniziative efficaci, non convenzionali e in grado di avere un impatto positivo su tutti i membri del team.

Il nostro direttore creativo Elio Zoccarato è un coach strategico professionista, iscritto in AICP (Associazione Italiana Coaching Professionisti).

Il nostro staff guiderà te e il tuo team per tutta l’attività, predisponendo accuratamente l’organizzazione della tua esperienza di team building nei minimi dettagli.

Contattaci subito per organizzare il tuo team building!

Scopri le attività di Team Building di Sunny Way

Format innovativi e costruiti su misura per migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Screenshot
Indoor
team-building-outdoor
Outdoor
Cinecitta1
Formativi
Sociali&green
Sociali & Green
TB virtuali e ibridi
Virtuali & Ibridi
Logo White sunnywayteambuilding

Energy at Work

Scopri i nostri Team Building per rafforzare la collaborazione, migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Share:

Articoli correlati

Idee e informazioni dal mondo della formazione esperienziale per le aziende.

A caccia di opportunità? Resta aggiornato

Novità del settore, bandi per la formazione e attività di SunnyWay al servizio dei Team di tutta Italia 

    Logo White sunnywayteambuilding
    Cerca