Charity Team Building: costruisci un sogno

NWSLETTER-NATALE-019-1080x675

Share:

Tabella dei Contenuti

Investire tempo per trovare il giusto tipo di attività per motivare i partecipanti a impegnarsi è un passo importante nella pianificazione del successo. Una tendenza attuale che sta coinvolgendo con successo un’ampia fascia di dipendenti è il team building basato sulla beneficenza.

In questo contesto, il gruppo affronta un’attività di team building che risponde contemporaneamente ad un bisogno della comunità. Sei pronto ad affrontare con noi un evento di charity team building divertente, conveniente e coinvolgente? Qui ci sono i tre fattori principali da considerare quando si pianifica un evento
di charity team building.

Perché funziona

Le attività di team bonding (lavoro di squadra) che si concentrano sulla promozione dello spirito di squadra e al tempo stesso servono un bisogno nella comunità locale (ad esempio, attività di team building di beneficenza), si traducono in un impegno autentico da parte dei partecipanti.

Nelle aziende di tutto il mondo c’è l’idea preconcetta che tutto ciò che un dipendente fa o non fa si riduca al denaro.
Il denaro è ovviamente un fattore importante poiché non ci sono molti dipendenti che chiedono di essere pagati in amore o gratitudine come alternativa; tuttavia, il denaro non serve più come linea di fondo per ciò che motiva le persone nel mondo del lavoro.

Dare ai dipendenti una causa da servire offre l’opportunità di soddisfare un desiderio più personale che le persone hanno e allo stesso tempo li investe in ciò che si sta cercando di ottenere. La chiave del successo di un’attività di team building di beneficenza è costruire su questo investimento e trovare una causa che attirerà le corde del cuore delle persone coinvolte, stimolando infine la partecipazione. Ovunque ci sono persone, animali e cause in difficoltà; scegliete un’area da affrontare e poi cercate idee di attività che possano rispondere a tale necessità.


Quali sono le nostre proposte?

La fabbrica di Babbo Natale: Come i bambini apprendono tramite il gioco, proprio con esso gli adulti possono formare il proprio team. Questa attività si basa sulla creazione di giocattoli che, se raggiungo uno standard sufficientemente alto, possono essere donati.Le squadre, insieme, sono invitate ad assemblare i giochi secondo criteri ben specifici e a personalizzarli per donare ai bambini delle ONLUS qualcosa di unico. Insieme ai giocattoli ogni team prepara anche una lettera personalizzata per il bambino che riceverà il dono.

Bikes for Children: Un regalo da costruire. Tutti noi vogliamo fare la differenza in questo mondo. Ecco un’attività di team building che offre una rara occasione per fare la differenza, con risultati tangibili nel processo d’organizzazione di un team, ma anche nella consapevolezza di fare qualcosa di “utile”.

Armati d’attrezzi e d’entusiasmo le squadre si sfidano realizzando un team working per costruire “a regola d’arte” biciclette per bambini.

RiciclArt Charity Edition: è un’attività creativa ed unica, che unisce gli eventi aziendali al problem solving creativo, alla sostenibilità e al benessere.

Usando materiali vecchi, scartati o riciclati (carta, plastica, legno, ecc.), incorporiamo ad un approccio ecologico, una nuova idea riutilizzabile e un modo innovativo per l’unione e il lavoro di squadra fuori dal solito lavoro di routine.

Backpack: E’ un gioco che attraverso un tour nella città, proponendo sfide ed enigmi, conduce alla meta in cui saranno consegnati ai partecipanti degli zainetti con la cancelleria da consegnare ai bambini che saranno pronti per la scuola.

Charity Mini Golf: Il brief è quello di costruire un campo da mini golf usando materiale di riciclo o beni di prima necessità che verranno poi donati alla ONLUS d’elezione. Sarà una sfida all’ultima buca!
Ogni team ha in dotazione un kit di materiali da comporre e decorare per creare una pista da mini golf.

Sono premiati l’ingegno e la creatività. I materiali possono essere oggetti di riciclo oppure, nella versione charity, confezioni di cibi in scatola, che verranno poi donati alle ONLUS che collaborano con noi.

 

Quali sono i benefici del Charity Team Building?

  • Incoraggiare i team a produrre qualcosa di eccezionale
  • Dimostrare la responsabilità sociale delle imprese
  • Creare un clima di collaborazione e complicità tra i partecipanti
  • Individuare il proprio ruolo all’interno di un team ed esporsi per ottenere il miglior risultato per la propria squadra.

Contattaci, che aspetti?

Scopri le attività di Team Building di Sunny Way

Format innovativi e costruiti su misura per migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Screenshot
Indoor
team-building-outdoor
Outdoor
Cinecitta1
Formativi
Sociali&green
Sociali & Green
TB virtuali e ibridi
Virtuali & Ibridi
Logo White sunnywayteambuilding

Energy at Work

Scopri i nostri Team Building per rafforzare la collaborazione, migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Share:

Articoli correlati

Idee e informazioni dal mondo della formazione esperienziale per le aziende.

A caccia di opportunità? Resta aggiornato

Novità del settore, bandi per la formazione e attività di SunnyWay al servizio dei Team di tutta Italia 

    Logo White sunnywayteambuilding
    Cerca