Lego è il modo ideale per aiutare individui, team e organizzazioni a ottenere una visione più chiara su:
- la situazione attuale
- le aspirazioni
- il modo di arrivarci
Anche in modalità virtuale è possibile lavorare sul team usando i lego.
Nei giorni precedenti l’evento spediamo ad ogni partecipante il kit (mattoncini, personaggi, accessori) che gli servirà per partecipare all’attività.
Nel giorno e all’orario stabilito ogni partecipante, kit alla mano, si connette alla piattaforma zoom.us tramite il link fornito dal nostro staff.
Il game master gestisce l’attività, la regia è affidata ai partner di Paperpixels.
I team lavorano nelle breakout rooms in gruppi da massimo 7 persone e sempre supervisionati da uno dei nostri trainer.
La tecnica è quella del visual storytelling in 4 fasi:
- Ai partecipanti viene chiesto di costruire un modello e creare storie in risposta a una domanda chiara ma aperta.
- Ogni partecipante costruisce il proprio modello in risposta alla domanda.
- Ogni partecipante condivide il significato e la storia del suo modello con il resto della squadra nella breakout room.
- Il facilitatore chiede chiarimenti sui modelli e riassume connessioni e lati nascosti.