Creatività, abilità, facili attività sportive, orientamento e allegria caratterizzano i giochi di questa caccia al tesoro che ha un unico filo conduttore: i pupazzi di neve!
I team, alla partenza, hanno la mappa dell’area della Caccia al Tesoro e scelgono quale attività fare. In ogni area, i team si sfidano in facili attività sportive che assegnano punti per ogni prova superata.
Vince la squadra che avrà raggiunto il punteggio complessivo più alto al segnale di fine gara.
Caccia all’oggetto
I partecipanti ricevono un apparecchio “magico” (si chiama ARVA e serve per trovare le persone dopo le valanghe) per cercare oggetti nascosti nella neve. Una vera e propria “Caccia al Tesoro” in cui gli oggetti possono essere gadget offerti dagli sponsor.
Staffetta
Una divertentissima staffetta con le racchette ai piedi. La linea d’arrivo? Due pupazzi di neve!
Guglielmo Tell
Dieci metri non sembrano molto lontani, ma centrare l’obiettivo (una zucca o un altro oggetto poggiato sulla testa del fantoccio) non sarà un’impresa sempre facile.
Snowtubing
Discese folli, ma in tutta sicurezza nel mini-circuito preparato ad hoc.
La fabbrica dei pupazzi di neve
Appassionante gara per creare il pupazzo più creativo.
Human curling
Una persona ed un canotto: questo è l’originalissimo curling che abbiamo inventato per voi. Le regole e le dinamiche sono quelle del gioco, le risate sono in più.
Tiro alla fune col muro
Tiro alla fune, ma con muro di neve tra una squadra e l’altra… il tuffo nella neve per chi perde è assicurato.
Gara con le ciaspole
Tutta l’area è personalizzabile con interventi di Guerrilla Marketing o di Ambient Marketing:
Ma queste sono solo alcune idee, scriveteci e troveremo quella giusta per voi!