Nel Sud Italia, tra mare cristallino, borghi storici e città dal fascino senza tempo, il team building trova la sua cornice ideale.
Con SunnyWay, ogni attività diventa l’occasione per rafforzare la collaborazione, stimolare la creatività e creare legami autentici.
Dalla Puglia alla Campania, passando per la Sicilia, il Sud offre scenari perfetti per trasformare un gruppo di colleghi in una squadra affiatata.
Perché scegliere il Sud Italia per il tuo team building
Organizzare un team building nel Sud Italia significa regalare al tuo team molto più di un’attività formativa: significa immergerlo in un contesto che stimola entusiasmo e partecipazione.
Le città come Napoli e Bari, i borghi iconici come Alberobello e Matera, o gli scenari naturali come l’Etna diventano sfondi spettacolari per attività che mescolano formazione e intrattenimento.
In queste regioni, ogni esperienza è arricchita dall’energia unica dei luoghi, dall’ospitalità e dalla possibilità di unire cultura, gioco e natura in un solo evento.
Se il tuo obiettivo è motivare il team, rafforzare la comunicazione e sviluppare soft skills in modo concreto, il Sud Italia è la scelta vincente.
I Team Building più richiesti nel Sud Italia

Il bello delle nostre attività è che ogni format è completamente personalizzabile: possiamo adattare percorsi, prove e obiettivi per allinearli alla mission e alla vision della tua azienda.
Che si tratti di una grande convention, di un evento incentive o di una giornata formativa, abbiamo la soluzione giusta per trasformare la tua squadra.
iPad Rally tra città e borghi iconici
L’iPad Rally è il modo perfetto per trasformare una città in un enorme campo da gioco.
Con un iPad in mano, mappe interattive e sfide a tempo, i partecipanti si muovono tra le strade di Napoli, Bari, Lecce o Matera affrontando prove che stimolano osservazione, strategia e collaborazione.
Ogni checkpoint sblocca una missione: quiz legati alla storia del luogo, prove fotografiche creative, mini-giochi e attività di logica che mettono alla prova il problem solving.
I team devono organizzarsi, dividersi i compiti e comunicare in modo efficace per accumulare più punti possibili.
E per chi cerca scenari più raccolti e suggestivi, piccoli borghi come Alberobello diventano lo sfondo ideale: un’esperienza intima e coinvolgente in cui il lavoro di squadra trova la sua espressione migliore.
Templari ad Alberobello

Immagina di camminare tra i trulli di Alberobello con un iPad che ti guida alla ricerca del Sacro Graal.
Con il format Templari, il team diventa una vera confraternita di cavalieri moderni chiamati a risolvere enigmi, decifrare codici e superare prove fotografiche spettacolari.
Qui non basta l’abilità del singolo: ogni sfida è pensata per spingere i partecipanti a collaborare, condividere idee e sfruttare al meglio le competenze di ciascuno.
L’ambientazione unica di Alberobello aggiunge un fascino speciale all’attività, rendendola un’esperienza capace di combinare storytelling, competizione e gioco di squadra.
La sfida si conclude con un grande finale in cui i team si confrontano per conquistare il “Graal”, vivendo momenti di pura adrenalina e complicità.
Puglia Adventure nelle masserie
Il format Puglia Adventure è un vero viaggio nella tradizione pugliese.
Ambientato in una tipica masseria, questo team building unisce la bellezza della cultura locale a dinamiche di gioco avvincenti.
I partecipanti si dividono in squadre e affrontano otto prove a rotazione: quattro culturali legate alla cucina pugliese e quattro dinamiche.
Si parte con la sfida delle orecchiette, dove precisione e velocità sono essenziali, si passa alla degustazione di oli pugliesi alla cieca per affinare sensi e collaborazione, fino alla creazione di friselle perfette.
Parallelamente, attività dinamiche come la pizzica con il palloncino, le staffette con l’uva e i nodi da pesca stimolano energia e spirito di squadra.
Il percorso si conclude con una premiazione che celebra non solo il team vincitore, ma anche l’impegno e il divertimento condiviso.
Un team building in Puglia unico, ideale per far vivere al gruppo un momento di unione e allegria che resta nella memoria.
Ancient Roman Days a Pompei

Con Ancient Roman Days, Pompei diventa un set interattivo per un’esperienza di team building unica.
I partecipanti, divisi in squadre e dotati di iPad, si avventurano tra le rovine dell’antica città romana affrontando quiz, missioni fotografiche e mini-giochi a tema storico.
L’attività combina scoperta culturale e dinamiche di squadra: per superare ogni prova servono spirito di osservazione, pensiero laterale e una comunicazione chiara tra i membri del gruppo.
La competizione si fa serrata mentre i team esplorano i luoghi simbolo di Pompei, lavorando insieme per accumulare punti e arrivare al traguardo finale.
Il risultato? Un format che fonde apprendimento esperienziale, cultura e gioco, offrendo al team un modo nuovo di vivere un sito archeologico straordinario.
Photo Contest a Sorrento

Il Photo Contest di Sorrento è un’attività che unisce creatività, emozione e collaborazione.
Dopo un briefing iniziale e un intervento ispirazionale di un fotografo professionista, i partecipanti ricevono una mappa della città e l’obiettivo di raccontarla attraverso cinque scatti, ognuno legato a un senso: vista, udito, tatto, gusto e olfatto.
Mentre i team esplorano Sorrento, si confrontano, pianificano le inquadrature e sperimentano idee originali.
Le strade diventano un set fotografico a cielo aperto, tra il giallo dei limoni, il blu del mare e i vicoli pieni di vita.
La giornata si conclude con una proiezione delle immagini e una premiazione in pieno stile “festival”, che celebra la creatività e la capacità di collaborare trasformando un’idea in un risultato concreto.
Street Art a Napoli
Napoli è un’esplosione di energia, e con il format Street Art il team la vive in modo inedito.
Dotati di iPad, i partecipanti partono alla scoperta dei murales più iconici della città, affrontando quiz, missioni fotografiche e mini-game che stimolano spirito di osservazione e creatività.
Ogni tappa è una sorpresa: dalle opere di street art più celebri ai vicoli del centro storico, il gioco diventa un’occasione per imparare a collaborare, pianificare e agire come un vero team.
E grazie alla possibilità di personalizzare le prove, il format può essere adattato per lavorare su valori aziendali specifici, rendendo l’esperienza ancora più significativa.
Etna 4×4

Etna 4×4 è un team building sportivo in jeep, che si avventura tra paesaggi mozzafiato e scenari naturali unici.
A bordo di jeep, i partecipanti esplorano il vulcano attivo più alto d’Europa, accompagnati da guide esperte che raccontano storia, geologia e curiosità del territorio.
Le soste panoramiche, le passeggiate tra le colate laviche e il senso di conquista condiviso rendono questa esperienza un vero percorso di team building outdoor.
L’aria di avventura e l’adrenalina del team building in jeep rafforzano la coesione del gruppo, trasformando l’escursione in un ricordo indelebile.
City Challenge a Palermo
Il City Challenge di Palermo è una sfida urbana che unisce cultura, ingegno e divertimento.
Dopo un briefing motivazionale, i team ricevono un kit di gioco e una mappa della città con le tappe da raggiungere.
Le prove sono sorprendenti: dal baratto di un oggetto simbolico fino alla realizzazione di una pizza a forma di cuore, passando per la costruzione del ponte di Leonardo.
Ogni sfida richiede strategia, collaborazione e capacità di prendere decisioni rapide. La città diventa così un enorme terreno di gioco dove competizione e allegria si fondono in un’unica esperienza.
Personalizzare il tuo Team Building nel Sud Italia
Ogni azienda è diversa, e così anche il tuo team building.
Con SunnyWay puoi:
- Integrare valori e messaggi aziendali all’interno delle attività;
- Scegliere format per piccoli gruppi o grandi convention;
- Personalizzare ogni sfida in lingua italiana o inglese.
Il risultato? Un’esperienza su misura, capace di trasformare il tuo team in una vera squadra.
Dove trovare un’agenzia di Team Building esperta
Da oltre 25 anni accompagniamo aziende, HR e manager in percorsi formativi su misura, progettati per generare impatto reale, benessere condiviso e trasformazione concreta, anche nei contesti più sfidanti.
Unendo creatività, coaching strategico e facilitazione esperienziale, costruiamo format coinvolgenti e flessibili, pronti ad adattarsi con efficacia a qualsiasi scenario.
Il nostro direttore creativo Elio Zoccarato, coach professionista iscritto ad AICP, guida un team di facilitatori esperti in grado di gestire ogni fase dell’esperienza.
Che tu scelga la Puglia, la Campania o la Sicilia, siamo pronti a costruire insieme un evento che unisca formazione e divertimento in modo unico.