Team Building Cinema: idee, format e benefici per il tuo team

team building cinema

Share:

Tabella dei Contenuti

Il cinema è fatto di storie, collaborazioni e creatività. E se trasformassimo tutto questo in un’esperienza formativa per il tuo team?

Con i format team building cinema di SunnyWay i partecipanti diventano registi, attori, sceneggiatori e produttori di cortometraggi, lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune: trasformare un’idea in un vero film.

Un’attività che unisce divertimento, soft skills e risultati concreti, perfetta per motivare, rafforzare la comunicazione e creare legami autentici all’interno del gruppo.

Cos’è il Team Building Cinema e perché funziona

set per team building cinema

Il team building cinema è un format esperienziale che sfrutta le dinamiche di una produzione video per far emergere il meglio da ogni partecipante.

Durante l’attività, i team collaborano per scrivere una sceneggiatura, definire i ruoli, girare le riprese e infine assistere alla proiezione e alla premiazione dei cortometraggi realizzati.

I benefici principali:

  • Collaborazione e fiducia: ogni ruolo è indispensabile per il successo finale;
  • Comunicazione efficace: scrivere e girare una scena richiede coordinamento costante;
  • Creatività condivisa: brainstorming, sceneggiature e riprese stimolano il pensiero fuori dagli schemi;
  • Motivazione e engagement: vedere il proprio “film” proiettato e premiato crea entusiasmo e senso di appartenenza.

I format di Team Building Cinema

Il bello del team building cinematografico è che non esistono due edizioni uguali: ogni attività è completamente personalizzabile per riflettere la vision, la mission e i valori della tua azienda.

Che tu voglia un’esperienza competitiva, collaborativa o immersiva, SunnyWay ha il format perfetto per trasformare il tuo team in una vera troupe cinematografica.

Team Building Cinema Itinerante

Team Building Cinema Itinerante è un format che trasforma la città in un set cinematografico a cielo aperto.

Con il nostro iPad Rally dedicato al cinema, i partecipanti vengono divisi in troupe e, armati di iPad con app dedicata, si spostano tra location iconiche, in città come Roma o Napoli, alla scoperta dei luoghi dove sono stati girati film celebri.

Ad ogni checkpoint l’app sblocca una nuova sfida: reinterpretare scene memorabili, registrare un trailer creativo, realizzare shooting fotografici, intervistare i “protagonisti” o persino improvvisare un monologo da Oscar.

Alla fine, tutti si ritrovano per una grande proiezione e per vivere insieme la “Notte degli Oscar”, dove entusiasmo e spirito di squadra sono i veri vincitori.

Perché sceglierlo:

  • Ideale per grandi team e convention in città suggestive;
  • Esperienza coinvolgente che unisce gioco, cultura e spirito di squadra;
  • Sfide personalizzabili per riflettere i valori aziendali.

Motore… Azione – Versione PRO

In questa versione, ogni team diventa una vera troupe cinematografica supportata da un operatore professionista.

Dopo un briefing iniziale, i partecipanti imparano a utilizzare la mappa mentale per costruire la sceneggiatura e assegnano i ruoli (regista, attori, scenografi, costumisti).

Con il supporto degli operatori, di personale specializzato e altamente attrezzato, tutto il gruppo lavora come su un vero set: dalle riprese professionali fino al montaggio.

Il momento più atteso arriva alla fine: la “Notte degli Oscar”, con proiezione dei film e premiazione nelle categorie decise insieme al cliente, come creatività, spirito di squadra e miglior film.

Perché sceglierlo:

  • Perfetto per team di medie e grandi dimensioni;
  • Esperienza professionale di altissimo impatto;
  • Risultati cinematografici di qualità, da conservare come ricordo aziendale.

Caso reale: Motore… Azione a Cinecittà!

team building cinema a roma

Uno dei nostri eventi più spettacolari si è svolto negli iconici studi di Cinecittà, tra scenografie dell’Antica Roma e costumi da film.

Il gruppo, composto da oltre 120 partecipanti, è stato suddiviso in troupe: registi, sceneggiatori, attori, costumisti… tutti hanno collaborato come in una vera produzione cinematografica, guidati dai nostri operatori e montatori professionisti.

Tra riprese con telecamere, effetti speciali, costumi e persino riprese con il drone, il team ha vissuto un’esperienza immersiva unica, capace di unire creatività, comunicazione e collaborazione in un’attività memorabile.

Scopri di più su questo caso di successo nel nostro articolo “Motore…Azione a Cinecittà!”.

Motore… Azione – Versione Base

Questa versione mette al centro solo il team e la sua capacità di organizzarsi e collaborare.

Dopo il briefing e la definizione della sceneggiatura con la tecnica della mappa mentale, i partecipanti girano le riprese in autonomia con iPad in modalità pianosequenza, senza operatori esterni.

Ogni troupe gestisce il proprio mini-set: si assegnano ruoli, si scelgono location indoor o outdoor e si gira il cortometraggio.

La giornata si conclude con la proiezione dei lavori e la premiazione, con tanto di statuette e applausi da red carpet.

Perché sceglierlo:

  • Perfetto per team piccoli o budget contenuti;
  • Rafforza autonomia e problem solving;
  • Incentiva creatività e capacità organizzativa.

Motore… Azione – La Serie

Qui il team building cinematografico diventa ancora più sfidante: invece di un solo corto, i partecipanti realizzano gli episodi di una mini-serie unica.


Ogni team sviluppa un episodio, coordinandosi con gli altri per mantenere coerenza di trama e stile. Una vera e propria “writers’ room” dove collaborazione, comunicazione e leadership diffusa sono fondamentali.

Al termine, tutti gli episodi vengono montati in un’unica serie e proiettati nella nostra esclusiva serata finale: un vero festival del cinema aziendale!

Perché sceglierlo:

  • Favorisce collaborazione tra più team;
  • Richiede pianificazione avanzata e leadership condivisa;
  • Perfetto per eventi aziendali su più giornate o format speciali.

Tutto quello che devi sapere sul Team Building Cinema

Se ti stai chiedendo come funziona un team building cinematografico, ecco alcune informazioni pratiche:

  • Durata dell’attività: da 3 a 6 ore, in base al format scelto e al numero di partecipanti;
  • Esperienza richiesta: nessuna! Non serve essere registi o attori, basta la voglia di mettersi in gioco;
  • Lingua dell’attività: disponibile anche in inglese per team internazionali;
  • Numero di partecipanti: dai piccoli gruppi fino alle grandi convention, ogni format è completamente adattabile.

Dove trovare un’agenzia di team building pronta a girare il tuo “film”

Da oltre 25 anni accompagniamo aziende, HR e manager in percorsi formativi su misura, progettati per generare impatto reale, benessere condiviso e trasformazione concreta, anche nei contesti più sfidanti.

Unendo creatività, coaching strategico e facilitazione esperienziale, costruiamo format coinvolgenti e flessibili, pronti ad adattarsi con efficacia a qualsiasi scenario.

Il nostro direttore creativo Elio Zoccarato, coach professionista iscritto ad AICP, guida un team di facilitatori esperti in grado di gestire ogni fase dell’esperienza.

Contattaci oggi stesso per organizzare il tuo Team Building Cinema e far vivere al tuo team una vera “Notte degli Oscar”.

Scopri le attività di Team Building di Sunny Way

Format innovativi e costruiti su misura per migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Screenshot
Indoor
team-building-outdoor
Outdoor
Cinecitta1
Formativi
Sociali&green
Sociali & Green
TB virtuali e ibridi
Virtuali & Ibridi
Logo White sunnywayteambuilding

Energy at Work

Scopri i nostri Team Building per rafforzare la collaborazione, migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Share:

Articoli correlati

Idee e informazioni dal mondo della formazione esperienziale per le aziende.

A caccia di opportunità? Resta aggiornato

Novità del settore, bandi per la formazione e attività di SunnyWay al servizio dei Team di tutta Italia 

    Logo White sunnywayteambuilding
    Cerca