Come nasce un team building su misura: tutti i segreti di SunnyWay

Team building su misura

Share:

Tabella dei Contenuti

Come nasce un team building su misura? Oggi vi sveliamo tutti i segreti del metodo SunnyWay.

Dietro ogni format personalizzato non c’è solo creatività: c’è un lavoro meticoloso di ascolto, progettazione, cura del dettaglio e tanta esperienza sul campo.

Ogni attività è frutto di un processo che parte da un’esigenza concreta e prende forma attraverso un percorso condiviso, fatto di confronto, empatia e visione.

Per capirlo meglio, abbiamo fatto due chiacchiere con Elio Zoccarato, direttore creativo di SunnyWay e coach professionista, che da oltre 25 anni progetta esperienze di team building per aziende italiane e internazionali, trasformando bisogni organizzativi in momenti di crescita autentica.

“Ogni format nasce da un’esigenza reale,” ci racconta Elio, “spesso arriva sotto forma di un brief molto generico: vogliamo lavorare sulla leadership, sulla collaborazione tra reparti, sull’engagement post-merge. Il nostro lavoro è trasformare quell’esigenza in un’esperienza che lasci il segno“.

Cosa si intende per team building su misura

Un team building su misura è un’esperienza pensata ad arte, progettata a partire dalle esigenze specifiche di ogni realtà.

Non si tratta di un format standard o di una proposta a catalogo: è un percorso costruito su misura, che si adatta al contesto, ai valori e agli obiettivi strategici dell’azienda.

Tutto parte da un ascolto autentico e da un’attenta definizione degli obiettivi: comprendere cosa serve davvero al team in quel momento è fondamentale.

Può trattarsi di migliorare la comunicazione tra reparti, rafforzare la leadership diffusa, facilitare l’integrazione post-fusione, gestire conflitti o semplicemente ritrovare coesione e fiducia dopo un cambiamento.

Ogni progetto viene arricchito anche da una forte componente identitaria: in SunnyWay, personalizziamo materiali, grafiche, app e strumenti con i colori, il linguaggio e i simboli dell’azienda, per creare esperienze coerenti e riconoscibili.

In un’epoca in cui il lavoro è sempre più fluido e interconnesso, creare occasioni in cui le persone si ritrovano, condividono e si riconoscono come squadra è un investimento di valore strategico.

Vantaggi di un team building personalizzato

Un team building personalizzato coinvolge attivamente i partecipanti, valorizza le dinamiche interne del gruppo e stimola una partecipazione autentica.

Questo significa creare esperienze uniche che lasciano il segno, rinforzano l’identità del team e rendono più efficace ogni percorso di crescita aziendale.

Ma la personalizzazione non si ferma ai contenuti o alla scelta delle attività. In SunnyWay, ogni dettaglio parla il linguaggio dell’azienda cliente: dai materiali grafici alle app utilizzate, tutto può essere brandizzato con logo, colori, claim, riferimenti simbolici o narrativi coerenti con la cultura aziendale.

Anche questo contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza e a generare un impatto emotivo profondo.

“Uno degli aspetti più importanti è il senso di appartenenza che si sviluppa quando l’attività parla davvero la lingua del team“, aggiunge Elio.

“Un’esperienza su misura crea connessioni autentiche, perché è costruita a partire dalle persone – e restituisce a ciascuno il piacere di riconoscersi nel gruppo”.

Il metodo SunnyWay

“Il nostro lavoro è profondamente consulenziale,” racconta Elio Zoccarato, direttore creativo di SunnyWay.

“Tutto parte da un ascolto attento, con una o più call esplorative in cui raccogliamo bisogni, intuizioni e desideri dell’azienda.

Da lì comincia la vera magia: trasformare una richiesta in un’esperienza su misura, coerente, coinvolgente, memorabile.”

Quello che all’esterno può sembrare un semplice “gioco”, nasce in realtà da un processo articolato e molto serio.

Si parte da un’analisi approfondita del contesto: valori aziendali, obiettivi, team coinvolti, dinamiche interne e messaggi da trasmettere. Poi entra in scena il nostro laboratorio creativo.

È lì che si incontrano i superpoteri del team SunnyWay: coach, facilitatori, designer di esperienza, logisti e un pizzico di follia organizzata. Perché ogni attività, per funzionare, deve sorprendere, emozionare e far riflettere. Deve far vivere un’esperienza reale, e non una semplice simulazione.

Dal concept alle dinamiche, dalla scelta delle tappe alla produzione dei materiali, ogni elemento viene progettato con cura maniacale. Anche gli aspetti visivi contano: loghi, grafiche, linguaggio e colori sono perfettamente integrati per rafforzare l’identità aziendale e rendere il format totalmente riconoscibile.

“Sappiamo di aver fatto un buon lavoro quando il team ci dice: sembrava pensato proprio per noi,” conclude Elio. “Perché lo era.”

Il nostro team

Team building su misura

Il team SunnyWay in poche parole? Creatività, competenze e passione al servizio dei tuoi obiettivi.

In SunnyWay crediamo che l’unico vero superpotere sia saper lavorare insieme per creare valore. Il nostro team è composto da professionisti con background diversi – coaching, facilitazione, spettacolo, marketing, psicologia del lavoro – uniti da una missione comune: trasformare ogni attività in un’esperienza memorabile e trasformativa.

Ci definiamo supereroi sotto copertura, ognuno con la propria specialità: c’è chi guida gruppi con energia, chi progetta format con precisione chirurgica, chi traduce i valori aziendali in dinamiche immersive, e chi accende la scintilla emotiva con storytelling, musica, performance.

Il nostro lavoro si nutre di curiosità, ascolto e voglia di innovare. Rifiutiamo la banalità e abbracciamo la sfida del pensiero laterale: ogni idea nasce da un’esigenza reale e cresce come un albero in una foresta creativa. Il lavoro di squadra non è solo ciò che proponiamo ai nostri clienti: è il nostro modo di stare al mondo.

Nei nostri team building – avventura, sport, natura, creatività, CSR, giochi di ruolo, format digitali – uniamo strategia e sorpresa, metodo e magia.

Possiamo ideare tutto da zero o integrare le nostre competenze nei tuoi eventi: performance, show interattivi, esperienze immersive, in Italia e ovunque ci sia bisogno di energia. Perché SunnyWay non ha limiti. 

Esempio team building su misura: iPad Rally a Firenze

Un esempio concreto dell’approccio SunnyWay è l’iPad Rally progettato per un brand internazionale del settore superalcolici.

L’obiettivo era duplice: rafforzare il senso di appartenenza tra team globali appena riorganizzati e avvicinare i partecipanti alla vision e mission aziendale, attraverso un’attività immersiva, memorabile e coerente con i valori del gruppo.

Il progetto è stato articolato in tre fasi distinte:

Fase 1 – Engagement culturale nel territorio: un percorso a tappe attraverso il centro storico di Firenze. Ogni sosta era ispirata a elementi simbolici e figure storiche della città, scelti per rispecchiare valori chiave dell’azienda come innovazione, tradizione e sostenibilità. I partecipanti hanno svolto quiz, prove fotografiche e video interattivi utilizzando iPad con un’app personalizzata e brandizzata per l’occasione.

Fase 2 – Avvicinamento al brand: in questa seconda fase, il focus si è spostato sulla conoscenza dei prodotti. Attraverso attività pratiche e sfide a squadre, i partecipanti hanno risposto a domande dedicate ai prodotti e interagito con bartender professionisti. I team hanno anche svolto missioni in collaborazione con realtà locali, come la ricerca di ingredienti per i loro cocktail in un mercato rionale. Il tutto per stimolare la connessione emotiva e valoriale con l’universo del brand.

Fase 3 – Esperienza creativa in location: la giornata si è conclusa all’interno della location predisposta, dove ogni squadra ha ideato e realizzato un cocktail, utilizzando gli ingredienti presi al mercato in precedenza e le conoscenze acquisite. Un laboratorio creativo che ha unito branding, storytelling e collaborazione.

Ogni aspetto dell’evento è stato personalizzato: grafiche, materiali di gioco, app, badge, pannelli illustrativi.

Il team di facilitatori (6 professionisti per 90 partecipanti) ha garantito un’esperienza fluida e coinvolgente.

Il feedback raccolto post-evento ha evidenziato un altissimo livello di engagement e un forte allineamento tra l’attività e gli obiettivi aziendali.

Cosa serve per progettare un team building su misura

  • Ascolto attivo degli obiettivi aziendali e del contesto del team;
  • Creatività progettuale per trasformare un bisogno in un format;
  • Competenze trasversali: facilitazione, coaching, design esperienziale;
  • Cura dei dettagli: logistica, comunicazione, materiali.
  • Molto altro.

Quanto costa un team building 

“Spesso ci chiedono quanto costa organizzare un team building. La verità è che ogni progetto ha la sua storia,” spiega Elio.

“Per un’attività base di team building esperienziale per 10 persone si parte da circa 1.500 euro. Ma è sempre una consulenza su misura: adattiamo format, durata e logistica in base agli obiettivi e al budget.”

Dove trovare un’agenzia di team building

Scegliere il partner giusto per organizzare un team building su misura significa affidarsi a chi sa trasformare un’esigenza in un’esperienza capace di coinvolgere e ispirare.

In SunnyWay progettiamo attività esperienziali che uniscono strategia, creatività e facilitazione, generando valore per le persone e per l’azienda.

Guidati dalla visione di Elio Zoccarato, coach strategico e direttore creativo, affianchiamo imprese di ogni settore nella realizzazione di format originali e altamente personalizzati, in Italia e all’estero.

Ogni progetto nasce da un confronto autentico e si sviluppa in un percorso costruito con cura nei contenuti, nei dettagli operativi e nei materiali.

Il nostro obiettivo è creare eventi che parlino la lingua del team e rafforzino la cultura condivisa.

Contattaci per progettare insieme il tuo prossimo team building su misura.

Scopri le attività di Team Building di Sunny Way

Format innovativi e costruiti su misura per migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Screenshot
Indoor
team-building-outdoor
Outdoor
Cinecitta1
Formativi
Sociali&green
Sociali & Green
TB virtuali e ibridi
Virtuali & Ibridi
Logo White sunnywayteambuilding

Energy at Work

Scopri i nostri Team Building per rafforzare la collaborazione, migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Share:

Articoli correlati

Idee e informazioni dal mondo della formazione esperienziale per le aziende.

A caccia di opportunità? Resta aggiornato

Novità del settore, bandi per la formazione e attività di SunnyWay al servizio dei Team di tutta Italia 

    Logo White sunnywayteambuilding
    Cerca